Oggi ha inizio la tanto attesa Sagra dell’Anguilla 2025, che da oggi fino al 12 ottobre animerà Comacchio per tre weekend ricchi di sapori, cultura e spettacolo. Se stai soggiornando a Lido delle Nazioni, questa è un’occasione imperdibile per immergerti nella cultura locale, assaporare piatti tipici e vivere esperienze autentiche nelle Valli del Po.
Quando: weekend del 27-28 settembre, 4-5-6 ottobre, 11-12 ottobre 2025
Dove: centro storico di Comacchio, con stand gastronomici alla Manifattura dei Marinati (Via Mazzini 200) e mercatini che si prolungano fino al monumentale ponte dei Trepponti
Orari stand gastronomici: pranzo sabato e domenica (12:00-14:30), cena sabato e domenica (19:00-21:00)
Biglietto / ingresso: ingresso libero
Prenotazioni: consigliata per gruppi superiori a 15 persone
La Sagra propone una formula “diffusa”, che coinvolge ristoranti convenzionati e lo stand della Manifattura dei Marinati.
Tra le specialità:
Antipasti con pesci marinati e affumicati delle Valli
Maccheroni con ragù d’anguilla
Anguilla ai ferri con polenta e brodetto d’anguilla con polenta (in versione “a becco d’asino”)
Fritture con pescato locale (acciughe, gamberi, altri pesci di valle)
La Manifattura dei Marinati è un luogo simbolico: è un “museo da gustare”, dove ancora oggi si arrostiscono le anguille selvatiche secondo le tecniche tradizionali.
La manifestazione non è solo cibo: proporrà un ricco programma culturale, di intrattenimento e attività per tutti i gusti:
Concerti e spettacoli (nid a tributi musicali, band locali)
Showcooking, masterclass e degustazioni guidate con chef e sommelier
Mercatini artigianali, hobbistica e prodotti tipici lungo le strade dal Trepponti fino alla Manifattura
Escursioni nelle Valli, visite guidate, tour in barca, percorsi nel Parco del Delta
Intrattenimento per bambini, animazione e rappresentazioni della vita tradizionale comacchiese
Eventi tematici, mostre artistiche e culturali, con particolare attenzione all’ambiente e alla storia locale
Un elemento emblematico è il Palio dei Rioni in barca, che ogni anno anima il centro storico con gare tra i rioni cittadini
Per maggiori informazioni cliccate qui per visualizzare il sito ufficiale della manifestazione.