Cimentatevi con questo piatto che è uno tra i più squisiti della cucina tipica comacchiese.
RISOTTO CON L'ANGUILLA ( O BURATELLO)
INGREDIENTI (per circa 3 porzioni):
-un bicchiere e mezzo di Carnaroli o Vialone Nano
-2 cipolle (una bianca per il risotto ed una rossa per il brodo)
-una costa di sedano grande o due piccole
-una carota grande o due piccole
-sale grosso
-sale fino
-400gr di anguilla o buratello
-mezzo bicchiere di vino bianco
-noce moscata
-pepe nero macinato
-un limone
-un cucchiaio di concentrato di pomodoro
-una noce di burro
-Parmigiano Reggiano
-olio extravergine d’oliva
-un due/tre cucchiai di aceto
Strumentazione:
-una pentola per fare il brodetto
-una pentola per mettere il brodo filtrato
-un pentolino per il risotto
-un colino a maglie strette
-un cucchiaio di legno
-un tagliere di legno
PROCEDIMENTO:
1-Prendere l’anguilla e togliere testa e coda.
2-Eviscerare l’anguilla e pulirla bene sotto acqua corrente.
3-Prendere una pentola e mettere tutte le parti dell’anguilla (corpo, testa e coda) a bollire almeno 30 minuti insieme alla carota , sedano, la cipolla rossa ed un pizzico di sale fino. Aggiungere il cucchiaino di aceto al brodo se l’anguilla è grossa, serve eventualmente a sgrassare. Si formerà un brodetto che andrà, successivamente filtrato.
Risotto con l'anguilla (o buratello)2
4- Prendere il corpo dell’anguilla bollito ed separarne la carne dalla spina centrale e dalla pelle.
Risotto con l'anguilla (o buratello)3
5-Mantenere il brodetto in leggera ebollizione.
4-Prendere il pentolino e mettere a rosolare la cipolla bianca (precedentemente tritata) con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
5-Mettere il riso a tostare e sfumare con del vino bianco.
6-Aggiungere successivamente la polpa dell’anguilla , noce moscata ed il sale fino.
Risotto con l'anguilla (o buratello)4
6-Dopo qualche minuto aggiungere il brodo per portare a cottura il riso ed il concentrato di pomodoro, controllando di tanto in tanto se serve correggere di sale, pepe e noce moscata.
Risotto con l'anguilla (o buratello)5
8-A fine cottura mantecare il risotto con l’anguilla con una noce di burro e Parmigiano Reggiano. Aggiungere una grattata di scorza di limone (senza eccedere deve dare solo il profumo).
Contattaci senza impegno per informazioni su immobili in vendita o affitto al Lido delle Nazioni.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.