Se avete prenotato le vostre ferie al Lido delle Nazioni rimarrete piacevolmente sorpresi dalla gastronomia del luogo, che, trovandosi nel territorio di Comacchio, si amalgama e si fonde con i piatti della cittadina lagunare, che sono prevalentemente a base di pesce e di anguilla. Il pesce è quello medio piccolo dell’Adriatico, saporitissimo e adatto a essere cucinato sulla griglia, come sogliole, soasi e rombi, o in favolosi fritti con mazzancolle, calamaretti o triglie. L’anguilla invece, che qui è la regina della tavola, viene cucinata in tantissimi modi tra cui i più famosi sono la marinatura o il brodetto cosiddetto “a becco d’asino”.
Per esaltare la prelibatezza di questi piatti la scelta dei vini è molto importante. Da queste parti c’è il Fortana che si sposa magnificamente con la cucina locale. E’ un vino rosso, uno dei pochi, che si adatta al pesce e all’anguilla esaltandone le caratteristiche. Viene prodotto dall’uva d’oro, un vitigno che affonda nella notte dei tempi la sua coltura in questa zona, se ne ha notizia fin dal 1300; una coltura che avviene in terreni aridi e sabbiosi che in taluni casi si spinge quasi fin sulla spiaggia.
Se desiderate portare con voi una scorta di questo vino potete recarvi presso i viticoltori locali: portando con voi il suo sapore un po’ asprigno che ricorda il mare, sarà come continuare un po’ le vacanze.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.