Lido delle Nazioni e Comacchio

  27/04/2022

tra storia e attualità


Cari Lettori benvenuti. 
Prima di addentrarci nella spiegazione del Nostro Lido ci pare doveroso concedere qualche riga al Nostro Comune, Comacchio.  

Comacchio, che nel dialetto viene chiamato “Cmac”, è quella piccola, ormai bonificata dai nostri antenati Estensi, terra lagunare compresa tra le due province di Ferrara e Ravenna, posta sul litorale Adriatico
Il nostro Comune, che ad oggi vanta una popolazione complessiva di circa 22.000 abitanti, comprende 7 Lidi (Spina, Estensi, Porto Garibaldi, Scacchi, Pomposa, Nazioni, Volano) e tre frazioni: San Giuseppe, Volania e Vaccolino.


Famoso per la bellezza e unicità della flora e fauna presenti nella Valli di Comacchio, il nostro paese può vantarsi di essere detentore della “Bandiera Blu”, famoso riconoscimento che viene assegnato a diverse spiagge italiane in base a importanti criteri come la qualità delle acque e i servizi turistici che vengono offerti.

Spostandoci a nord del Comune incontriamo Lido delle Nazioni: 3km di spiagge delimitate da bellissime pinete che accolgono ogni anno migliaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia ed Europa. 
Oltre alla presenza di sabbia fine, al Lido delle Nazioni è possibile trovare anche una vasta fauna selvatica che popola il territorio: daini, cervi, fenicotteri rosa, cavalli Camargue... questi sono solo alcuni degli animali che si possono incontrare in una qualsiasi giornata al Lido. 

Ma il Lido delle Nazioni non è solo spiaggia, è anche storia: proprio qui, presso un noto Capanno ancora oggi aperto al pubblico, è approdato il 3 agosto 1849 Giuseppe Garibaldi con la Sua compagna, ormai morente, Anita. 

Passeggiando per il Lungomare si potrà respirare l’aria di “vacanza” grazie agli innumerevoli stabilimenti balneari e ristoranti che, oltre a offrire degli ottimi pasti principalmente a base di pesce locale, intrattengono i propri Clienti con animazione dal vivo e musica.
Ma è alla sera che il Lido delle Nazioni cambia volto: già a partire dal tramonto non sarà difficile imbattersi in qualche stabilimento in pieno “happy hour”. Con il passare delle ore anche il Luna Park accenderà le proprie luci per poter accogliere tutti i bambini nelle varie giostre.

Per i più grandi invece, basterà “tornare” al mare che, nel frattempo, è diventato una vera e propria discoteca sulla spiaggia con Dj Set fino a tarda notte. 
Per chi cerca qualcosa di più tranquillo il luogo migliore è la Piazza Italia dove si potrà passeggiare tra le numerose bancarelle del mercatino serale e godersi un buon gelato. 

COMUNE DI COMACCHIO I TREPPONTI DI COMACCHIO  COMACCHIO, LA PICCOLA VENEZIA I FENICOTTERI ROSA DELLE VALLI DI COMACCHIO NOTO STABILIMENTO BALNEARE NEI PRIMI ANNI '70 NOTO STABILIMENTO BALNEARE NEI PRIMI ANNI '70 LIDO DELLE NAZIONI - ZONA LUNA PARK LA SPIAGGIA DEL LIDO DELLE NAZIONI

Contattaci per informazioni

Contattaci senza impegno per informazioni su immobili in vendita o affitto al Lido delle Nazioni.


Acconsento al trattamento dei dati personali *
Iscriviti alla newsletter
deltacommerce
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.